by comitato linguistico | Jan 16, 2018
Il palazzo Spada, fatto costruire nel 1555 dal conte di Collescipoli Michelangelo Spada e la sua famiglia, cameriere segreto di papa Giulio III, fu progettato da Antonio da Sangallo il Giovane ed è ora sede del comune di Terni. L’edificio è costituito da due...
by comitato linguistico | Apr 27, 2016
Sulla sua costruzione alcuni autori affermano che i lavori iniziarono nel luglio 1374, altri che l´incarico di costruire la Rocca fu affidato da Perugia al Guidalotti nel 1385, durante le lotte tra nobili e popolani. Le opinioni sono invece concordi nell´affermare che...
by comitato linguistico | Mar 22, 2016
Frazione del comune di Campello, che deve il nome al temine latino Pissinianum, cioè luogo della piscina (questa era dove si trova il tempietto). E’ costituita da un’antico castello tra Campello e Trevi, che con la Torre e il Colle Revalioso, o di S. Benedetto, a cui...
by comitato linguistico | Jun 17, 2015
L’antico centro di Otricoli, situato nei pressi di una grande ansa del Tevere, svolse una precisa funzione strategica e commerciale che consentì un rilevante sviluppo in età imperiale. Della città romana sono ancora visibili le principali strutture: Le terme, il...
by comitato linguistico | Jun 3, 2015
La Necropoli del Crocifisso (VI sec. a.C) deve il suo nome all’incisione di una croce scoperta in una cappella scavata nella rupe. I primi scavi archeologici risalgono agli inizi del 1800 ma gli interventi più importanti sono stati effettuati molto più tardi,...