Italian school for foreigners since 1986 in Perugia

 

 

i nostri Corsi

Proponiamo un’offerta vasta e completa

Iscriviti ora

Qui trovi tutte le informazioni per iscriverti ai nostri corsi

le Attività

Scopri l’Italia attraverso le nostre numerose attività culturali

i nostri Alloggi

Scegli il tuo alloggio ideale

Fondato nel 1986, il Comitato Linguistico è membro dell’ASILS, l’associazione delle scuole di “Italiano come lingua seconda” sinonimo di garanzia, serietà e competenza professionale. La scuola si trova nel centro storico di Perugia ed offre esclusivamente corsi di italiano come lingua straniera. Il nostro obiettivo è un insegnamento professionale in un ambiente amichevole e sereno. Molto importante per noi è il contatto personale con gli studenti: direzione ed insegnanti sono sempre disponibili verso le vostre esigenze, pronti a darvi informazioni e consigli in ogni momento.

Come aderire al Comitato Linguistico: basta compilare il modulo di iscrizione e pagare la quota associativa. Ai nostri soci offriamo: manifestazioni culturali con proiezioni di film, conferenze, dibattiti sui temi d’attualità e di carattere linguistico; escursioni culturali; corsi di lingua italiana per tutti i livelli in piccoli gruppi e a condizioni vantaggiose; manifestazioni enogastronomiche quali degustazioni di vini italiani e corsi di cucina; conversazione “in tandem” tra studenti di madre lingua italiana e soci stranieri.

La tessera AICS ha validità annuale e consente di prendere parte alle attività culturali, ricreative e sportive organizzate dal circolo. Tutti i Soci sono assicurati presso la SAI per gli infortuni che dovessero subire partecipando alle attività del Comitato Linguistico AICS e per i danni che dovessero arrecare a terzi. Nel sito dell’AICS www.aics.it sono riportate le agevolazioni e gli sconti, validi su tutto il territorio nazionale, che rendono la tessera AICS una vera e propria Carta Servizi.

OFFERTE SPECIALI

Contattaci

Personaggi legati all'Umbria: mastro Giorgio Andreoli da Gubbio

Figlio di Pietro, nacque a Intra verso il 1465-70; si trasferì a Pavia e di qui, intorno al 1490-92, a Gubbio, dove esercitò l'arte del vasaio. Nel 1492 il fratello Salimbene, anche a nome di Giorgio, assente da Gubbio, strinse una società per l'esercizio dell'arte...

Luoghi dell'Umbria: Chiesa e Convento di Sant'Agostino a Corciano

La chiesa ed il convento di S. Agostino vennero edificati nel 1334, grazie alla promulgazione della Bolla Pontificia di Papa Giovanni XXII, su una sommità in prossimità del colle di Corciano. Nata come chiesa gotica, subì molti interventi strutturali che ne...

Le attività culturali della settimana dal 24 al 28 luglio!

Nuova settimana piena di impegni per studenti e insegnanti del Comitato Linguistico e come ogni lunedì vi presentiamo il programma delle attività culturali della settimana. Le nostre attività sono organizzate in modo che gli studenti possano essere introdotti non solo...

Scuola di Italiano per stranieri a Perugia dal 1986

Contattaci