by comitato linguistico | Sep 23, 2020
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Vettore Il Monte Vettore è il rilievo montuoso più alto del massiccio dei Monti Sibillini, con i suoi 2.476 metri di altitudine, compreso all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, appartenente al comune...
by comitato linguistico | Sep 22, 2020
Forum di lettura livello avanzato. Iscrizioni ancora aperte! Per ulteriori informazioni: COMITATO LINGUISTICO Largo Cacciatori delle Alpi 5, 06121 Perugia (Italy) Tel. (+39) 075.5721471 Tel./Fax (+39) 075.5733789...
by comitato linguistico | Sep 17, 2020
Fonte: https://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-tacconi_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/ di Sergio Rizzo – Enciclopedia dello Sport (2002) Italia. Perugia 13 maggio 1957 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Brescia-Avellino, 1-2) •...
by comitato linguistico | Sep 16, 2020
Tratto da: https://it.wikipedia.org/wiki/Magione_(Italia) Menzionata per la prima volta attorno al 1075 con il nome di Pian di Carpine, una pianura che si estende davanti alla collina dove sorge la città. Nell’XI secolo entra a far parte dei possedimenti...
by comitato linguistico | Sep 15, 2020
Forum di lettura livello intermedio. Iscrizioni aperte! Per ulteriori informazioni: COMITATO LINGUISTICO Largo Cacciatori delle Alpi 5, 06121 Perugia (Italy) Tel. (+39) 075.5721471 Tel./Fax (+39) 075.5733789 Email: info@comitatolinguistico.com...
by comitato linguistico | Sep 10, 2020
Fonte: https://www.treccani.it/enciclopedia/ariodante-fabretti_%28Dizionario-Biografico%29/ Enciclopedia Italiana (1932) Patriota, storico e archeologo, nato a Perugia il 1° ottobre 1816, morto a Monteu da Po (Torino) il 16 settembre 1894. Nel 1849 fu deputato per...
by comitato linguistico | Sep 10, 2020
Tratto da: https://it.wikipedia.org/wiki/Gualdo_Tadino Città umbra, nota con il nome di Tarsina, venne assoggettata a Roma cambiando denominazione in Tadinum. I suoi abitanti, Tadinates, sono ricordati da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia. Municipio...
by comitato linguistico | Sep 9, 2020
Un nuovo, bellissimo programma che, oltre alle lezioni di italiano, prevede escursioni in bicicletta al Lago Trasimeno, seminari e degustazioni! Per conoscere il programma dell’evento: https://www.facebook.com/events/657854604844020/?event_time_id=657854628177351 Per...
by comitato linguistico | Sep 3, 2020
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Curi Renato Curi (Montefiore dell’Aso, 20 settembre 1953 – Perugia, 30 ottobre 1977) è stato un calciatore italiano. È ricordato per via della morte avvenuta durante la gara Perugia-Juventus. La gara venne disputata...
by comitato linguistico | Sep 2, 2020
Fonte: https://noceraumbraturismo.it/contenuti/236710/storia-arte-cultura La posizione geografica, con ampie distese di monti, colline e vallate ricche di acque, ha favorito insediamenti umani a Nocera fin dalla Preistoria, di cui il territorio porta significative...